Corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film - Absonant - Roma Skip to content

Corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film

Con attestato di “Montatore del suono cineaudiovisivo” rilasciato dalla Regione Lazio

 

Il corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film si rivolge a tutti gli studenti che desiderano imparare a utilizzare le nuove tecnologie per la scrittura e l’arrangiamento di parti orchestrali al fine di produrre colonne sonore professionali per film e video.

Il corso è adatto sia a coloro che vogliono iniziare con l’orchestrazione virtuale, sia a musicisti esperti che desiderano approfondire le loro conoscenze nella produzione musicale cinematografica.

In breve

Inizio: 25 ottobre 2023

Durata: 554 ore in 10 mesi

Costo: 4.200€

Certificazioni: Attestato della Regione Lazio, Avid Pro Tools e Avid Sibelius

Lezioni: 2 giorni a settimana, 9.30-16.00

Lo scopo del corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film è quello di fornire agli studenti una formazione completa e approfondita sulle tecniche di orchestrazione virtuale e composizione musicale per il cinema. Il corso mira a sviluppare competenze tecniche e artistiche necessarie per creare colonne sonore emozionanti e di alta qualità, in grado di arricchire l’esperienza cinematografica. Al termine del corso, gli allievi sono in grado di creare e sincronizzare autonomamente la musica per il cinema.

Durante le 554 ore di corso, i partecipanti acquisiscono competenze avanzate nell’utilizzo di software come Pro Tools, Sibelius e Kontakt, necessari per ottenere un suono di alta qualità. Si analizza la morfologia delle varie categorie di strumenti orchestrali, come archi, ottoni, fiati, percussioni e coro, per poi approfondire le tecniche di orchestrazione e l’applicazione di ciascuno strumento virtuale per creare suoni realistici di una vera orchestra.

Obiettivi e Sbocchi Lavorativi

La finalità del corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film é quella di formare figure professionali altamente specializzate che possono ambire al posizionamento lavorativo relativo alla produzione musicale nei vari settori come cinema, broadcast, gaming e animation. Alla fine del corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film gli allievi sono in grado di gestire gli strumenti tecnologici necessari alla produzione di una colonna sonora e hanno tutte competenze musicali necessarie alla sua composizione.

CERTIFICAZIONI

Al completamento del corso e al superamento dei relativi esami, gli allievi ottengono tre certificazioni riconosciute a livello internazionale

SOFTWARE INCLUSO

Inclusa nel corso una licenza della durata di 10 mesi per Pro Tools Ultimate, Sibelius Ultimate e una vasta collezione di plugin della Avid, per un valore di oltre 1.000€

PRATICA IN STUDIO

La parte pratica del corso prevede diversi incontri che si svolgono in studio di registrazione per registrare degli strumentisti professionisti

PROGRAMMA

Argomenti del corso

Il corso offre una panoramica completa della lettura e scrittura musicale, sulla storia della musica e sull’analisi dei repertori classico e contemporaneo. Vengono analizzate le caratteristiche degli strumenti ad arco, dei legni e dei fiati, nonché le tecniche esecutive specifiche per ogni famiglia strumentale. Gli studenti hanno l’opportunità di sviluppare competenze nella scrittura per gli strumenti trattati, acquisendo una solida base teorica e pratica nell’orchestrazione virtuale e nella composizione musicale per il cinema.

Di seguito i principali argomenti affrontati nel corso:

  • Lettura e scrittura musicale
  • Storia della musica
  • Analisi dei repertori classico e contemporaneo
  • Morfologia, accordatura ed estensione degli archi, legni e ottoni
  • Tecniche esecutive di archi, legni e ottoni
  • Scrittura per archi, legni e ottoni
  • Pro Tools 101
  • Pro Tools 110
  • Sibelius 101
  • Sibelius 110
  • Kontakt e altri Virtual Instrument
  • Inglese tecnico
  • Preparazione del materiale in vista della registrazione: dalla sessione Pro Tools alla sala d’incisione
  • Esperienze in studio di registrazione

Durata e frequenza

Secondo gli standard dettati dalla Regione Lazio, il corso ha una durata di 554 ore, divise in:

  • 154 ore di esercitazioni e pratica

CERTIFICAZIONI

Al completamento del corso di  Orchestrazione Virtuale e Musica per Film di Absonant è possibile ottenere tre certificazioni di alto livello.

Absonant è infatti un centro di formazione accreditato presso la Regione Lazio. Il rispetto degli alti standard necessari per ottenere l’accreditamento e il riconoscimento dei corsi garantisce agli allievi la qualità della struttura e dell’offerta formativa di Absonant. Gli attestati rilasciati dalla Regione Lazio costituiscono titolo per l’ammissione ai concorsi pubblici e hanno ogni altro valore attribuito dalle leggi agli attestati rilasciati al termine dei corsi di formazione professionale regionale.

Absonant è inoltre un Avid Learning Partner per Pro Tools e Sibelius. Questo permette agli allievi di ottenere delle elevate competenze spendibili nel mondo del lavoro accompagnate dalle relative certificazioni riconosciute a livello internazionale.

Pertanto, al completamento del corso e al superamento degli esami previsti, gli studenti ottengono le seguenti certificazioni :

  • Attestato di qualifica professionale di “Montatore del suono cineaudiovisivo” rilasciato dalla Regione Lazio (EQF 5)
  • Avid Certified Specialist: Pro Tools
  • Avid Certified Specialist: Sibelius

AVID Pro Tools e Sibelius

Pro Tools Ultimate e Sibelius Ultimate

Pro Tools e Sibelius sono due dei software più utilizzati nell’industria musicale e cinematografica:

  • Pro Tools è un software di produzione audio professionale che offre una vasta gamma di funzionalità e strumenti per registrare, missare e masterizzare musica
  • Sibelius è uno dei software leader nel campo della notazione musicale e permette di scrivere partiture e arrangiamenti in modo preciso e professionale

Acquisire competenze avanzate nell’utilizzo di questi strumenti permette di affrontare le sfide del settore e di lavorare con professionalità.

Per garantire un corretto approfondimento del programma, Absonant offre in omaggio con il corso una licenza per Pro Tools Ultimate e una per Sibelius Ultimate della durata di 10 mesi, con inclusa una vasta collezione di plugin della Avid, per un valore di oltre 1.000€ (iLok non incluso).

Corsi certificati Avid Pro Tools e Sibelius

Per approfondire ulteriormente la conoscenza su Pro Tools e Sibelius, sono inclusi i corsi certificati Avid Pro Tools 101, Pro Tools 110, Sibelius 101 e Sibelius 110. Per il loro svolgimento gli allievi hanno accesso per 12 mesi all’Avid Learning Central, un portale interattivo della Avid dove trovare i materiali per corsi ed esercizi, test e molti video di approfondimento.

Al termine dei corsi gli allievi possono sostenere gli esami previsti e ottenere le certificazioni ufficiali Avid Certified Specialist: Pro Tools e Avid Certified Specialist: Sibelius, riconosciute a livello internazionale.

COSTO E ISCRIZIONE

Prerequisiti

Per poter partecipare al corso  di Orchestrazine Virtuale e Musica per Film è necessario aver compiuto 18 anni ed essere in possesso del diploma di scuola superiore.

È inoltre importante avere conoscenze di base sull’uso del computer.

Costo

420/mese

4.200€ totali

10 mesi di lezione
10 mesi di Pro Tools Ultimate
10 mesi di Sibelius Ultimate
12 mesi di Avid Learning Central
10 rate da 420€

Oltre alle rate mensili del corso di Orchestrazione Virtuale e Musica per Film è prevista una quota d’iscrizione di 300€.

Il costo include

  • Corso ufficiale Avid Pro Tools 101 – Pro Tools Fundamentals I, per un valore di 500€
  • Corso ufficiale Avid Pro Tools 110 – Pro Tools Fundamentals II, per un valore di 700€
  • Corso ufficiale Avid Sibelius 101 – Sibelius Fundamentals I, per un valore di 450€
  • Corso ufficiale Avid Sibelius 110 – Sibelius Fundamentals II, per un valore di 600€
  • Una licenza di 10 mesi per Pro Tools Ultimate, Sibelius Ultimate e plugin Avid (iLok non incluso), per un valore di oltre 1.000€
  • Materiale didattico
  • Accesso all’area riservata di Absonant
  • Accesso alla biblioteca di Absonant
  • Accesso agli sconti educational riservati agli studenti di Absonant su un vasto assortimento di plug-in

Prossime date

Classe OMF-A/23

Inizio: 25 ottobre 2023

Lezioni: mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 16.00